Il controllo WebBrowser è un elemento che ci permette di inserire la visualizzazione e la navigazione delle pagine web direttamente nella nostra app. E' utile soprattutto per autenticare gli utenti su siti internet che permettono l'autenticazione passiva, come i social network. In questi casi è utile evitare che l'utente si ritrovi già autenticato, grazie alla presenza dei cookie, che sono persistenti per tutta la durata dell'app. Oppure per motivi di privacy vogliamo cancellare tutta la sessione non lasciare traccia.
Per questi scopi possiamo utilizzare due extension method contenuti nella classe WebBrowserExtensions del namespace Microsoft.Phone.Controls. Per cancellare la cache possiamo usare ClearInternetCacheAsync, mentre per cancellare i cookie possiamo usare ClearCookiesAsync, come nell'esempio seguente.
await this.webBrowser.ClearInternetCacheAsync(); await this.webBrowser.ClearCookiesAsync();
I due metodi sono asincroni, quindi non bloccano l'interfaccia. Possiamo eventualmente leggere i cookie del controllo attraverso un terzo metodo, di nome GetCookies.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Definire stili a livello di libreria in Angular
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Migrare una service connection a workload identity federation in Azure DevOps
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Eliminare una project wiki di Azure DevOps