Negli script precedenti abbiamo visto come abilitare la visualizzazione a gruppi e come creare la relativa sorgente dati. Oggi vedremo come cambiare l'aspetto della JumpList.
L'aspetto della jumplist è determinato dalla proprietà JumpListStyle. Impostando lo style è possibile cambiarne l'aspetto. In particolare, è possibile passare dalla visualizzazione tipica a griglia a quella a lista.
Per far questo, è sufficiente creare uno style con TargetType il LongListSelector e impostare la proprietà LayoutMode con uno dei due possibili valori, Grid o List.
<Style x:Key="LongListSelectorJumpListStyle"
TargetType="phone:LongListSelector">
<Setter Property="LayoutMode"
Value="List" />
</style>
Non rimane che impostare lo stile, in questo modo:
<phone:LongListSelector x:Name="List"
JumpListStyle="{StaticResource LongListSelectorJumpListStyle}"
IsGroupingEnabled="True" />
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
Utilizzare Container Queries nominali
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Creare espressioni riutilizzabili nelle query LINQ per Entity Framework
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Controllare la velocità di spostamento su una pagina HTML
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Esporre un server MCP con Azure API Management


