I dispositivi che montano Windows Phone 7 hanno tra i requisiti la presenza della vibrazione meccanica, la quale permette di dare feedback alle interazioni dell'utente con l'interfaccia. Con i giochi è utile per dare maggiore sensazione e coinvolgimento nell'azione, mentre in un'applicazione Silverlight è utile per dare feedback al tocco di alcuni elementi o per notificare un'attività longeva attiva magari quando il terminale è bloccato.
Per effettuare la vibrazione nell'assembly Microsoft.Phone è possibile trovare la classe VibrateController che con un semplice metodo Start ci permette di avviare una vibrazione per un tempo determinato.
// Vibra per mezzo secondo VibrateController.Default.Start(TimeSpan.FromSeconds(0.5));
La durata, passata sotto forma di TimeSpan, non può essere inferiore a zero, ne superare i 5 secondi, anche se è possibile fermare anticipatamente la vibrazione con il metodo Stop. Infine, non è possibile testare la vibrazione sull'emulatore, ma è necessario provarlo su un dispositivo vero.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Introduzione alle Container Queries
Creare una custom property in GitHub
Utilizzare Container Queries nominali