Nello sviluppo di applicazioni per Windows Phone che facciano uso di Panorama, è bene ricordare che le animazioni restano attive anche quando il PanoramaItem corrente non viene visualizzato.
In questi scenari, occorre prestare attenzione, perchè le animazioni, anche se non visualizzate, continuano a consumare risorse, rendendo, di fatto, la nostra applicazione più lenta.
In questi scenari occorre stoppare le animazioni, per poi riprenderle quando l'elemento che le contiene viene visualizzato. Per fare questo, è sufficiente intercettare l'evento SelectionChanged del controllo Panorama ed applicare un codice come il seguente:
private void panorama_SelectionChanged(object sender, SelectionChangedEventArgs e) { if (panorama.SelectedItem == myItem) storyboard.Resume(); else storyboard.Pause(); }
Questo codice stopperà la storyboard legata all'animazione quando l'elemento non è quello attualmente visualizzato, per farla partire quando lo diventa.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Loggare le query più lente con Entity Framework
Definire stili a livello di libreria in Angular
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Creare una custom property in GitHub
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing