Per provare le applicazioni per Windows Phone, lo sviluppatore ha a disposizione il Windows Phone Emulator che, attraverso lo XAP Deployment o Visual Studio 2010, permette di virtualizzare l'ambiente di Windows Phone provando l'applicazione come su un dispositivo reale.
Ad eccezione del test sulle prestazioni, l'emulatore costituisce quindi lo strumento principale per analizzare l'esperienza dell'applicazione sviluppata, all'interno del sistema operativo. E' bene quindi conoscere tutti gli shortcut che l'emulatore mette a disposizione per provare e verificare i comportamenti della propria applicazione, variando volume, tastiera e foto camera.
Di seguito gli shortcut supportati una volta premuto con il mouse sull'area del display virtuale:
- F1: effettua il back di navigazione;
- F2: pulsante start del dispositivo;
- F3: pulsante di ricerca del dispositivo;
- F6: mezza pressione del pulsante per scattare una foto;
- F7: pressione completa del pulsante per effettuare la foto;
- F9: alza il volume;
- F10: abbassa il volume;
- Page Up: abilita la tastiera fisica sulle caselle di testo;
- Page Down: disabilita la tastiera fisica sulle caselle di testo;
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Disabilitare automaticamente un workflow di GitHub (parte 2)
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Creare una custom property in GitHub
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Gestire il colore CSS con HWB