Prima del rilascio di Windows Phone 7.1, per dotare la nostra applicazione di funzioni social eravamo costretti a sviluppare da zero soluzioni custom.
Per questo motivo la gestione dell'autenticazione e l'inserimento dei messaggi su social network, come Facebook, era completamente a carico dello sviluppatore, con un grado di difficoltà elevato che, alla fine, portava a rimandare l'implementazione.
Un vero peccato, perchè la componente social di Windows Phone 7 è stata da subito importante. Per questo motivo, queste caratteristiche sono state ulteriormente migliorate ed estese in Windows Phone 7.1, introducendo diverse nuove feature dedicate all'utente finale.
Parallelamente al miglioramente dell'esperienza utente, sono state introdotte una serie di API per semplificare lo sviluppo all'interno delle nostre applicazioni.
Queste nuove api sono implementate come Task ed estendono la classe base ShareTaskBase. Grazie a ciò è possibile, ad esempio, condividere lo stato sui social network registrati nel sistema semplicemente utilizzando il seguente frammento di codice:
ShareStatusTask shareStatusTask = new ShareStatusTask(); shareStatusTask.Status = "Il Mango è un frutto appetitoso :D"; shareStatusTask.Show();
Il codice è semplicissimo: creata l'istanza della classe ShareStatusTask, è sufficiente impostare la proprietà Statuse richiamare il metodo Show, il quale è responsabile di visualizzare l'intefaccia di pubblicazione del messaggio.
In modo del tutto analogo è possibile condividere anche dei link:
ShareLinkTask shareLinkTask = new ShareLinkTask(); shareLinkTask.Title= "Ti consiglio questo sito"; shareLinkTask.LinkUri = new Uri("http://aspitalia.com", UriKind.Absolute); shareLinkTask.Message = "Messaggio personalizzato"; shareLinkTask.Show();
Il codice è simile a quello utilizzato per condividere lo stato: in più dobbiamo solo impostare la proprietà Titlee LinkUri.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Implementare il throttle in JavaScript
Creare una libreria CSS universale: Cards
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9