Ogni applicazione Windows Phone dispone di un'icona, chiamata tile, che è possibile personalizzare attraverso il file WMAppManifest.xml della soluzione di Visual Studio. In realtà è un'immagine di sfondo, solitamente una PNG delle dimensioni di 173x173px, sulla quale poi viene applicato il titolo dell'applicazione.
Poiché le applicazioni di terze parti non possono lavorare in background, in Windows Phone si affida l'informazione al toast e al tile, i quali possono essere mostrati e cambiati attraverso le push notification. E' possibile cambiare quest'immagine anche con un metodo alternativo che non richiede un push dalla contro parte server. La classe ShellTileSchedule permette di programmare ad intervalli regolari o solo una volta, di cambiare l'immagine in background, ad un preciso orario, il tutto sulla base di un URI che restituisce l'immagine.
Per cambiare ad intervalli regolari di un'ora l'immagine bastano poche righe:
ShellTileSchedule schedule = new ShellTileSchedule(); // EveryDay, EveryWeek, EveryMonth schedule.Interval = UpdateInterval.EveryHour; // Interval o OneTime schedule.Recurrence = UpdateRecurrence.Interval; // Ogni un'ora da adesso schedule.StartTime = DateTime.Now; schedule.RemoteImageUri = new Uri("http ://miosito/miaIcona.png"); // Avvio lo schedule. Stop per fermare schedule.Start();
Per non consumare la batteria l'intervallo minimo consentito è di un'ora e non è possibile indicare come StartTime un'intervallo inferiore all'ora attuale per tentare di aggiornare la tile prima di un'ora. Dato che l'URI è una risorsa remota, diventa prezioso inserire in essa informazioni, ad esempio tramite query string, che permettano di personalizzare l'icona in seguito ad un'elaborazione server che possa poi restituire dinamicamente l'immagine.
Occorre infine prestare attenzione che l'immagine non deve superare gli 80KB, ne il download superare i 15 secondi. Se questi limiti vengono superati per tre volte, la programmazione viene rimossa.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare Container Queries nominali
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Creare una libreria CSS universale: Immagini
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Utilizzare la direttiva ngIf di Angular per renderizzare o meno template HTML
- The Agentic Day - Milano