Windows Phone SDK 7.1.1 è un aggiornamento minore dell'SDK 7.1 (lo stesso utilizzato per produrre applicazioni compatibili con Windows Phone 7.5), che aggiunge sostanzialmente il supporto ad una nuova famiglia di device, caratterizzati da un supporto a soli 256 MB di memoria (contro i 512 dei device finora in commercio).
Una volta installato l'SDK, che si può trovare su http://aspit.co/7q, viene aggiunto un nuovo emulatore specifico, limitato a 256 MB di RAM, con cui testare le applicazioni: con questi device un'app non può superare il valore massimo di 90 MB.

Ci sono alcune regole che vanno tenute in considerazione, per evitare di consumare memoria, come limitare il più possibile l'utilizzo di controlli annidati e di controlli che consumano risorse, come WebBrowser, favorendo, quando possibile, l'uso delle funzionalità native del sistema operativo.
Alcune funzionalità, come i background agent, non sono disponibili e va opportunamente prevista un'esperienza di utilizzo alternativa. Ad ogni modo, si può sapere programmaticamente quanta RAM ha un device (e quindi se siamo di fronte ai device con soli 256 MB di memoria), interrogando la proprietà ApplicationWorkingSetLimit, come in questo esempio:
try { bool IsLowMemoryDevice = false; Int64 result = (Int64)DeviceExtendedProperties.GetValue("ApplicationWorkingSetLimit"); if (result < 94371840L) IsLowMemoryDevice = true; } catch (ArgumentOutOfRangeException) { IsLowMemoryDevice = false; }
E' essenziale osservare che la chiamata va fatta in un blocco try/catch, perchè i device non dotati dell'aggiornamento necessario a supportare queste nuove feature non restituiscono questo valore (e sono tutti della generazione precedente, con 512 MB di RAM).
Approfondimenti
Download di Windows Phone SDK 7.1.1http://aspit.co/7q
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Implementare il throttle in JavaScript
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Loggare le query più lente con Entity Framework
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
I più letti di oggi
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!