Abbiamo già parlato del Silverlight for Windows Phone Toolkit e delle funzionalità di transizione che offre. Queste transizioni ricordano quelle che si trovano nel sistema operativo e consentono di migliorare l'UX dell'applicazione.
Molto spesso vengono applicati semplicemente via XAML, mentre è possibile applicarle anche programmaticamente, ad esempio quando si cambia logicamente il contenuto della schermata, ma non l'effettiva view XAML, come quando si naviga all'interno di una lista che mostra il dettaglio.
Supponendo di avere due controlli Grid, uno chiamato ContentPanel e l'altro NewPanel, e che si vuole passare dal visualizzare l'uno all'altro, dando la sensazione all'utente che si stia cambiando effettivamente view, si può usare in codice come questo:
public void StartTransition(UIElement element, bool isEntering) { var transition = new TurnstileTransition(); transition.Mode = isEntering ? TurnstileTransitionMode.ForwardIn : TurnstileTransitionMode.BackwardIn; var r = transition.GetTransition(element); r.Completed += delegate { r.Stop(); }; r.Begin(); } private void ChangeView_Click(object sender, RoutedEventArgs e) { ContentPanel.Visibility = Visibility.Collapsed; NewPanel.Visibility = Visibility.Visible; StartTransition(this, true); }
In questo scenario va poi gestisco esplicitamente il pulsante back, così da invocare l'animazione al contrario (il secondo parametro indica se è da richiamare l'animazione di ingresso o uscita).
E' utile sottolineare che tutte le animazioni del toolkit possono essere applicate anche ai singoli elementi visuali, non essendo limitati solo alle pagine.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare i variable font nel CSS
Ordine e importanza per @layer in CSS
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
I più letti di oggi
- Segnala questa pagina ad un amico
- SQL Server 2005 in beta 2
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Calcolare il resto di una divisione
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!