Abbiamo già parlato del Silverlight for Windows Phone Toolkit e delle funzionalità di transizione che offre. Queste transizioni ricordano quelle che si trovano nel sistema operativo e consentono di migliorare l'UX dell'applicazione.
Molto spesso vengono applicati semplicemente via XAML, mentre è possibile applicarle anche programmaticamente, ad esempio quando si cambia logicamente il contenuto della schermata, ma non l'effettiva view XAML, come quando si naviga all'interno di una lista che mostra il dettaglio.
Supponendo di avere due controlli Grid, uno chiamato ContentPanel e l'altro NewPanel, e che si vuole passare dal visualizzare l'uno all'altro, dando la sensazione all'utente che si stia cambiando effettivamente view, si può usare in codice come questo:
public void StartTransition(UIElement element, bool isEntering) { var transition = new TurnstileTransition(); transition.Mode = isEntering ? TurnstileTransitionMode.ForwardIn : TurnstileTransitionMode.BackwardIn; var r = transition.GetTransition(element); r.Completed += delegate { r.Stop(); }; r.Begin(); } private void ChangeView_Click(object sender, RoutedEventArgs e) { ContentPanel.Visibility = Visibility.Collapsed; NewPanel.Visibility = Visibility.Visible; StartTransition(this, true); }
In questo scenario va poi gestisco esplicitamente il pulsante back, così da invocare l'animazione al contrario (il secondo parametro indica se è da richiamare l'animazione di ingresso o uscita).
E' utile sottolineare che tutte le animazioni del toolkit possono essere applicate anche ai singoli elementi visuali, non essendo limitati solo alle pagine.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Definire stili a livello di libreria in Angular
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Disabilitare automaticamente un workflow di GitHub (parte 2)